L’alimentazione è un pilastro terapeutico importante in caso di insufficienza renale.
Consigli alimentari
Esistono fattori influenzabili che possono ripercuotersi negativamente sul decorso dell’insufficienza renale. Questi sono:
- alimentazione ricca di proteine
- assunzione di fosfati, potassio e sale da cucina
- assunzione di liquidi
Un’iperglicemia cronica (tasso glicemico troppo elevato) favorisce infatti la prosecuzione dell’insufficienza renale.
Consigli alimentari
Consigli alimentari per un basso livello di potassio
+ mele, pere, carote, peperoni, asparagi
– noci, frutta secca, patate, banane, fichi, avocado, cioccolato
per un basso livello di fosfato
+ tacchino, carne di manzo (magra)
– latte, latte in polvere, tuorlo di uova di gallina, formaggino o Emmental, parmigiano, insaccati, funghi, crusca di frumento
Suggerimenti in caso di sete
+ cubetti di ghiaccio, fettine di limone, le caramelle senza zucchero sono dissentanti ideali
– preferire bevande calde a quelle gelide e bevande amare